Venerdì 13 maggio
il Comitato El Estadio del Bae, assieme all’associazione Ya basta! Êdî bese!, alla Polisportiva San Precario e al Centro Sociale Rivolta organizza una serata di approfondimento e finanziamento sulla Palestina.
Abbiamo deciso di co-organizzare questa serata perché tra pochi giorni partirà la carovana #RoadToPalestine dell’associazione Ya basta! Êdî bese! che, tra gli obiettivi ha quella di finanziare e sostenere il progetto Green Hopes Gaza, con il quale si vuole costruire un campo sportivo polifunzionale per i ragazzi della Striscia. In questa fase, verranno portati i fondi che serviranno per installare l’impianto di illuminazione del campo, prima fase di un programma di lavoro che prevede nel futuro la messa in opera della pavimentazione ed altri servizi per la comunità locale.
Come avevamo annunciato, il progetto El Estadio del Bae intende dare sostegno e solidarietà a quelle comunità che con dignità resistono a sfruttamento ed ingiustizie, come succede quotidianamente e da tanti, troppi, anni nella Striscia di Gaza. Per questo, oltre ad organizzare la serata, stiamo organizzando una raccolta fondi e materiale sportivo da consegnare alla carovana perché venga data ai ragazzi palestinesi.
Vi invitiamo dunque al Centro Sociale Rivolta venerdì 13 maggio alle ore 18 per la serata:
PALESTINA IERI E OGGI: SERATA A FINANZIAMENTO DELL’ASSOCIAZIONE YA BASTA! ÊDÎ BESE!
Dalla Nakba di 74 anni fa alla resistenza de* giovani di adesso.
Di seguito il programma della serata:
– ORE 18.00 APERTURA CANCELLI E APERITIVO PALESTINESE
– ORE 18.30 PROIEZIONE DEL CORTOMETRAGGIO “BANK OF TARGETS” CON INTERVENTI DI PINA FIORETTI (CINEMA SENZA DIRITTI) E DI GIOVANI PALESTINESI D’ITALIA.
Banks of Targets è un documentario ad opera del regista Gaza Roshdi Sarraj, che ha iniziato il suo lavoro filmando con una piccola telecamera gran parte degli eventi della tragica storia di Gaza. Bank of Targets è una testimonianza di ciò che sperimenta continuamente il popolo palestinese tenuto sotto occupazione. Attraverso le storie di civili, liberi e professionisti, giornalisti e avvocati, il documentario parla della ferocia israeliana durante l’aggressione a Gaza nel maggio 2021, che non aveva obiettivi specifici ma ha preso di mira tutto e tutti, provocando l’uccisione e lo sfollamento di migliaia di civili innocenti. Con questi documentari, i palestinesi cercano di far sentire la loro voce e di chiamare la comunità internazionale alle sue responsabilità, a portare Israele in giudizio per crimini contro l’umanità.
Un intervento di contestualizzazione sarà fornito da Pina Fioretti, una delle organizzatrici della rassegna Cinema Senza Diritti, che ci aiuterà a collegare gli eventi dello scorso maggio 2021, quando si è sfiorata la terza Intifada, con il quadro più ampio della resistenza palestinese, apertasi con la Nakba del 1948 e arrivata fino ai giorni nostri. Proprio negli ultimi mesi la violenza delle forze d’occupazione israeliane non si è fermata, giovani palestinesi di neanche 20 anni sono stati uccis* mentre difendevano la propria terra e una nuova legge ha limitato ulteriormente gli ingressi a Gaza.
A seguire intervento di un’attivista di Giovani Palestinesi d’Italia sulle varie forme di resistenza che i giovani cercano di portare avanti per contrastare l’occupazione e la pulizia etnica israeliana. Un focus particolare verrà dedicato alla resistenza sportiva, un canale di lotta contro tutte le discriminazioni che avvengono a livello di sport e cultura.
PRESENTAZIONE DELLA CAROVANA “ROAD TO PALESTINE” A CURA DELL’ASSOCIAZIONE YA BASTA! ÊDÎ BESE!
Il 18 maggio alcun* attivist* dell’associazione Ya Basta! Êdî Bese! prenderanno parte a un cammino che toccherà alcune tappe fondamentali per chi sostiene il popolo palestinese. Un viaggio che intreccerà i percorsi di chi ha fatto della resistenza all’occupazione la propria ragione di vita. Da Gerusalemme, passando per Sheik Jarrah e la Spianata delle moschee, da Hebron a Betlemme, arrivando fino a Gaza, avremo modo di raccontarvi l’assedio, la militarizzazione dei territori e la forza e la determinazione di chi ha deciso di non abbassare la testa. Durante tutta la serata Estadio del Bae e Polisportiva SanPrecario raccoglieranno materiale sportivo da destinare al progetto Green Hopes Gaza ad opera di ACS. L’associazione Ya Basta! Êdî Bese! e una rete di atleti e supporters dello sport popolare, sostengono il progetto con la campagna di raccolta fondi “Play4Gaza”.
Il progetto Green Hopes Gaza ha fra le sue varie componenti la realizzazione di un centro polifunzionale per le associazioni del territorio a nord della Striscia, con campi da calcetto, basket, pallamano e pallavolo. Crediamo che la realizzazione di queste strutture e il rifornimento di materiale sportivo alla popolazione sia il miglior contributo per sostenere i giovani e le giovani della striscia di Gaza nello sforzo di avere una infanzia felice nonostante l’oppressione che vivono ogni giorno.
Porta anche tu il tuo contributo, abbiamo bisogno di queste cose:
- Scarpe da gioco
- Accessori sportivi
- Calzini
- Palloni da calcio, pallamano e basket
- Pattini
- Skateboard